Atalanta-Roma: diretta tv e streaming

Atalanta-Roma, posticipo della 36ª giornata di Serie A, è in programma alle ore 20.45 al Gewiss Stadium di Bergamo e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn. in Streamin su Twitch sull’APP Centro Suono Sport

Scontro Champions al Gewiss Stadium tra la Dea di Gian Piero Gasperini e i giallorossi di Claudio Ranieri nel posticipo della 36ª giornata di Serie A

Dopo la vittoria portata a casa per 1-0 contro la Fiorentina, la Roma si prepara ad affrontare in trasferta l’Atalanta di Gasperini, in un altro scontro diretto fondamentale per tornare in Champions League dopo sei anni.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ATALANTA-ROMA, LE SCELTE DI RANIERI – Tra i pali ci sarà ovviamente Svilar, reduce da una serie di prestazioni superlative e dal 15° clean-sheet stagionale. In difesa, i giallorossi dovrebbero schierarsi con una linea a tre: al centro agirà Mancini mentre Celik e Ndicka occuperanno rispettivamente il ruolo di braccetto di destra e braccetto di sinistra. A centrocampo, sulle fasce dovrebbero agire Soulé e Angelino, con Koné in cabina di regia e con Cristante e Pisilli al suo fianco, visto il problema muscolare di Pellegrini. In attacco, confermato Shomurodov insieme a Dovbyk.

Le probabili formazioni di Atalanta-Roma, lunedì 12 maggio ore 20:45
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, De Roon, Toloi; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui.
A disp.: Rui Patricio, Rossi, Ruggeri, Kossounou, Sulemana, Brescianini, Samardzic, Maldini.
All.: Gian Piero Gasperini.
Diffidati: Djimsiti, Lookman.
Squalificati: Hien.
In dubbio: –
Indisponibili: Scalvini, Palestra, Cuadrado, Posch, Kolasinac, Scamacca.

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Cristante, Koné, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk.
A disp.: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Paredes, Gourna-Douath, Saelemaekers, Baldanzi, El Shaarawy.
All.: Claudio Ranieri.
Diffidati:Paredes.
Squalificati: –
In dubbio: –
Indisponibili: Pellegrini (problema muscolare), Marin (lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra), Dybala (lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra),  Pellegrini (problema muscolare con interessamento del tendine).